Sentieri e spiazzi

Sentieri e spiazzi

Rinunciare ad asfalto e lastre di pavimentazione attorno alla casa porta benefici alla biodiversità. Sentieri e spiazzi drenanti e in cui cresce vegetazione sono elementi decorativi tipici di un giardino naturale.

Utilità

Sentieri e spiazzi sono pratici, costituiscono un elemento decorativo, nonché la struttura di base di un giardino. Non sono solo il percorso e la forma della stradina a giocare un ruolo fondamentale, bensì anche il suo rivestimento.

Ubicazione

La realizzazione di sentieri e spiazzi deve tener conto dell’ambiente circostante. Le zone ai bordi rappresentano un collegamento con le superfici limitrofe. I vialetti principali – come gli accessi alle case – devono essere larghi abbastanza per far passare due persone. Neppure i posti per sedersi, i piazzali e i posteggi devono essere asfaltati. Nelle pavimentazioni drenanti e con crescita di vegetazione, l’acqua piovana si infiltra direttamente nel terreno.

Moduli naturali

Giardini dimostrativi

Contatto

Biodiversità