Cassetta per pipistrelli

Cassetta per pipistrelli

In Svizzera, è stata attestata la presenza di trenta specie di pipistrello. La colonia più numerosa, comprendente oltre mille animali, si trova a Fläsch, nel Canton Grigioni. La specie di pipistrello autoctono più grande è la rara nottola maggiore: è lunga fino a 10 cm, ha un’apertura alare di 45 cm e può pesare più di 50 grammi. La specie più piccola è invece il pipistrello pigmeo: supera di poco i 4 cm, ha un’apertura alare di al massimo 24 cm e pesa 3-6 grammi.
I pipistrelli emettono suoni che l’essere umano non è in grado di percepire. Sfruttando l’eco di questi ultrasuoni, rilevano la distanza, le dimensioni, la forma e la caratteristica della superficie di oggetti. I pipistrelli si fanno così un’idea sonora dei dintorni che, verosimilmente, è molto vicina a quella ottica delle persone.
Con lo stesso sistema, questi animali possono localizzare e catturare le loro prede.

Utilità

I pipistrelli eliminano insetti fastidiosi come zanzare e mosche. In una notte, un esemplare mangia fino alla metà del suo peso corporeo.

Ubicazione

A seconda del modello e della specie, le cassette per pipistrelli possono essere montate in diversi luoghi.

Moduli naturali

Giardini dimostrativi

Contatto

Biodiversità